
(Fotogramma)
Pubblicato il: 29/12/2020 17:24
“L’avvio della campagna vaccinale servirà a proteggere subito i più fragili ed esposti al rischio. E quindi dovrebbe avere, nel breve termine, un impatto sulla mortalità, ma non sull’infezione né sui casi di malattia clinicamente evidenti”. Lo spiega all’Adnkronos Salute Pier Luigi Lopalco, epidemiologo e assessore alla Sanità della Regione Puglia.
“Guai a far passare l’idea che l’avvio della campagna vaccinale possa accompagnarsi a un abbassamento della guardia o a un allentamento delle misure di prevenzione generale”, ammonisce l’esperto.
Perché “la vaccinazione abbia un effetto tangibile sulla circolazione del virus (e quindi sul rischio individuale di infettarsi) occorreranno mesi, ovvero fino a quando si sarà instaurata una minima immunità di comunità”, conclude l’epidemiologo invitando a tenere duro sul rispetto delle misure di prevenzione.