“In autunno siamo riusciti a gestire l’ondata senza lockdown, ma con misure comunque dure di chiusura. Ora servirebbe la stessa rigidità”. A dirlo all’Adnkronos Salute è Pier Luigi Lopalco, epidemiologo e assessore alla Sanità della Regione Puglia, tornando sull’appello per un nuovo lockdown lanciato da Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza.
“Sicuramente le varianti preoccupano”, ammette. “Ma va sottolineato che, a prescindere dalle varianti in campo, le misure restrittive devono essere applicate in funzione del trend di diffusione virale. A un possibile aumento deve corrispondere un inasprimento delle misure”, precisa Lopalco.
Se il vaccino anti-Covid russo “arrivasse in primavera, sicuramente potrebbe dare una accelerata. Impossibile”, però, dice Lopalco, sapere al momento se potrebbe essere fornito in grandi quantità, “visto che non conosciamo i tempi dell’autorizzazione e comunque non sappiamo quante dosi il produttore potrebbe assegnare al nostro Paese”, conclude.